I migliori consigli da insider su Lanzarote

Conosciuta a prima vista per il suo impressionante paesaggio vulcanico, le bellissime spiagge e la vibrante cultura, Lanzarote, uno dei punti di forza delle Isole Canarie, nasconde anche molte meraviglie da scoprire. Vi sveliamo i consigli esclusivi che renderanno il vostro soggiorno sull'isola un'esperienza unica nella vita. Dai pittoreschi musei senza tempo alle meraviglie naturali nascoste e ai segreti culinari, queste scoperte vi porteranno lontano dai sentieri battuti e vi sveleranno la vera, autentica Lanzarote. Unitevi a noi in un viaggio pieno di sorprese e momenti indimenticabili.

Geheimtipps Lanzarote Lagomar Museum
Gli edifici bianchi e curvi del Museo Lagomar, incastonati nelle rocce scure.
Museo LagOmar

Il Museo LagOmar di Lanzarote non è un semplice museo, ma un'avventura architettonica, progettata da Jesus Soto e ispirata a César Manrique, che affascina adulti e bambini. Un tempo conosciuto come la casa di Omar Sharif, offre un'integrazione unica tra edificio e natura, immerso nel paesaggio vulcanico di un'ex cava. I visitatori possono esplorare i molteplici livelli della casa, che si aprono su panorami mozzafiato, e perdersi in un labirinto di tunnel e sentieri. Il museo, che fa parte del paesaggio protetto di La Geria, ospita anche ristoranti e bar che offrono cucina mediterranea e musica dal vivo, ed è una tappa obbligata per chi visita Lanzarote.

Lanzarote Geheimtipps Punta Fariones
Un faro sorveglia il Capo Punta Fariones, spazzato dalle onde.
Capo Punta Fariones

Punta Fariones, uno splendido promontorio nella parte più settentrionale di Lanzarote, vicino al comune di Haría, è accessibile dagli idilliaci villaggi di Pedro Barba e Órzola e offre uno spettacolo naturale mozzafiato. L'aspra bellezza del promontorio, dove le onde impetuose incontrano le solide rocce laviche, si ammira al meglio dal mare, sia con un tour in barca, che offre una vista unica della drammatica costa, sia dall'alto con il parapendio, dove si può sperimentare la maestosa tranquillità del promontorio da una prospettiva a volo d'uccello. Il faro di Punta Fariones è un punto di riferimento iconico, apprezzato dall'alto sia dai marinai che dagli avventurieri.

Geheimtipps Lanzarote Restaurant El Diablo
La carne fresca viene preparata dallo chef sulla griglia del vulcano.
Il ristorante El Diablo

Il ristorante El Diablo di Lanzarote è più di un semplice ristorante: è un omaggio al paesaggio vulcanico unico dell'isola. Con le sue ampie vetrate, offre una vista panoramica mozzafiato sulle "Montañas del Fuego" del Parco Nazionale del Timanfaya, che si estende per quasi 52 chilometri quadrati fino al blu dell'Oceano Atlantico. Questo gioiello culinario è immerso nella tranquillità di un centinaio di vulcani inattivi, la cui ultima eruzione risale a 200 anni fa: un periodo abbastanza lontano per garantire che il cibo sia giusto e non troppo cotto.

A El Diablo, arte culinaria e geologia si fondono in modo spettacolare. Il cibo non viene preparato in modo tradizionale, ma grigliato su una fossa che sfrutta direttamente il calore della terra - una tecnica che l'architetto canario César Manrique ha chiamato "griglia del vulcano". Il risultato è una gamma di prelibatezze arrostite dal vulcano, da bistecche e pollo alla griglia a pesce e frutti di mare freschi delle Canarie.

Geheimtipps Lanzarote Las Grietas
Le imponenti formazioni dei fianchi offrono un bellissimo motivo fotografico.
Canyon di Las Grietas

Las Grietas a Lanzarote è un'impressionante formazione del fianco del vulcano Montaña Blanca, costituita da tre strette fessure simili a canyon. Queste meraviglie geologiche, a soli 10 minuti da Puerto del Carmen, offrono viste spettacolari della zona circostante e del mare. Accessibili attraverso un tunnel sulla strada LZ-35, le fenditure sono una tappa obbligata per gli amanti della natura e offrono un'esperienza indimenticabile.

La formazione delle fessure è il risultato dell'attività vulcanica dell'isola, in cui la lava si è raffreddata in modo diverso, creando queste formazioni uniche. L'accesso a Las Grietas è facile e gratuito, ideale per una breve gita in famiglia. Anche le città vicine, come San Bartolomé e Tías, offrono una varietà di esperienze gastronomiche. Las Grietas è un'attrazione naturale ed esposta che mostra in modo impressionante le origini vulcaniche di Lanzarote.

Lanzarote Geheimtipps La Geria
Il netto contrasto tra il verde delle viti e il nero della cenere vulcanica.
Vigneti a La Geria

La Geria è una regione vinicola di Lanzarote conosciuta in tutto il mondo per il suo metodo di coltivazione unico in un paesaggio vulcanico secco. Per sfruttare al meglio le scarse precipitazioni, le viti sono piantate in depressioni coniche scavate a diversi metri di profondità nella ghiaia vulcanica e protette dal vento da pareti a forma di mezzaluna. Questo concetto innovativo, che consente la viticoltura in un'area apparentemente arida, contribuisce agli impressionanti contrasti verdi, ocra e neri che rendono La Geria un capolavoro visivo. I vini prodotti qui, soprattutto la pluripremiata Malvasía, godono di fama internazionale.

Lontano dai vigneti, la grotta Los Naturalistas invita all'esplorazione. Armati di cautela e di una buona lanterna, i visitatori possono esplorare la grotta, lunga 1.600 metri, che offre un affascinante mondo sotterraneo con piccoli aghi di lava che pendono dal soffitto. La Geria non è conosciuta solo per i suoi vini, ma anche come parte della Riserva della Biosfera di Lanzarote dichiarata dall'UNESCO, una caratteristica che sottolinea l'importanza di preservare questo ecosistema unico.

Per i visitatori, La Geria offre l'opportunità di visitare una delle numerose bodegas o di assaporare la cucina canaria. In particolare, non perdete l'occasione di provare un vino Malvasía, che cattura l'essenza di questa terra vulcanica. Le esperienze culinarie includono anche una visita al Museo del Vino El Grifo, dove potrete immergervi nella storia e nei sapori dell'isola.