La perla delle Isole Canarie

- Luoghi di interesse - Top 10
- Destinazioni di vacanza popolari
- Le spiagge più belle
- Suggerimenti utili
Benvenuti a Lanzarote, una piccola perla delle Isole Canarie al largo della costa dell'Africa occidentale. La più orientale delle isole Canarie autonome è forse la più artistica di tutte. Numerose eruzioni vulcaniche hanno creato un paesaggio sublime nonostante la sua aridità. Con il suo paesaggio lunare, il Parco Nazionale di Timanfaya ne è l'esempio più famoso, soprattutto le Montañas del Fuego (Montagne del Fuoco).
Il territorio
Lanzarote è la quarta isola più grande delle Canarie e appartiene all'Unione Europea.
Posizione
È la più orientale delle isole Canarie, a circa 125 chilometri a ovest del Marocco.
Superficie
845 km²
Popolazione
156.112 (al 2022)
Lanzarote ha una ricca storia culturale, che si riflette nelle opere del pittore e architetto locale César Manrique. Nonostante le sue modeste dimensioni, l'isola ospita circa 150.000 abitanti e attira turisti da tutto il mondo, che danno un importante contributo all'economia dell'isola. Grazie alla sua geologia unica e alla varietà di flora e fauna, Lanzarote è anche una biosfera protetta dall'UNESCO.
Numerose sono le attrazioni e le attività turistiche che fanno di Lanzarote una meravigliosa meta di vacanza. Da non perdere è il già citato Parco Nazionale di Timanfaya, che offre visite guidate attraverso il drammatico paesaggio vulcanico. Da vedere anche i Jameos del Agua, un tunnel vulcanico unico nel suo genere con una sala concerti sotterranea, un ristorante e un lago salato. Questa attrazione, come molte altre sull'isola, è stata trasformata in un luogo turistico da César Manrique e ospita una sala concerti unica, un ristorante e persino una piscina.
"Io stesso sono un vulcano in questa terra di vulcani".
César Manrique
Chiunque sia interessato all'opera di Manrique deve assolutamente visitare la Fondazione César Manrique, che si trova nell'ex casa dell'artista. L'edificio, dal design interessante, è in parte costruito in cinque bolle vulcaniche e ospita una collezione di opere d'arte dell'artista e opere della sua collezione personale, tra cui opere di Picasso e Miró.
Regioni di Lanzarote
Le sette regioni di Lanzarote forniscono un primo orientamento per entrare in sintonia con Lanzarote e sviluppare un'idea della zona dell'isola in cui si desidera trascorrere le vacanze. Una di queste è la capitale dell'isola, Arrecife, centro dello shopping, della gastronomia e della vita notturna. Anche se qui non ci sono tante belle spiagge come nel resto dell'isola, ci sono numerose attività per il tempo libero, siti culturali e musei per chi è interessato alla storia e alla cultura.
Teguise è l'affascinante centro storico del centro dell'isola. All'epoca della conquista spagnola, Teguise era la capitale dell'isola. Qui i visitatori possono scoprire pittoresche strade acciottolate, antiche case e vivaci mercati tipici di un tradizionale villaggio canario.
Il nord, costituito dalle città costiere di Orzola, Caleta de Famara e Haria, è la terza regione. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle di Lanzarote, tra cui la spiaggia di sabbia bianca di Famara, molto apprezzata dai surfisti per le sue onde dolci. Il nord è anche noto per i suoi paesaggi naturali mozzafiato, come i Jameos del Agua e la Cueva de los Verdes, entrambe formazioni geologiche uniche.
A sud si trovano le famose località turistiche di Playa Blanca, Puerto del Carmen e Costa Teguise. Questa regione ospita alcune delle spiagge più belle di Lanzarote, con sabbia fine e dorata e acque cristalline. Queste località si rivolgono a famiglie, coppie e gruppi e offrono un'ampia gamma di attività per tutti i gusti, tra cui sport acquatici, gite in barca e una vivace vita notturna.
Infine, La Geria è rinomata per i suoi vigneti unici, che producono alcuni dei migliori vini delle Isole Canarie. Qui i visitatori possono assaggiare il delizioso vino Malvasia, visitare le cantine e conoscere le tecniche di coltivazione tradizionali dell'isola.
La sesta regione è Yaiza, nel sud-ovest dell'isola, nota per la sua architettura creativa. Qui si trova la straordinaria opera di Cesar Manrique, considerato il padre della cultura artistica di Lanzarote. I visitatori possono ammirare le sue impressionanti opere come i Jameos del Agua, la sua antica casa a Taro de Tahiche e il giardino dei cactus.
La settima e ultima regione è quella orientale, caratterizzata da una costa selvaggia e da affascinanti punti di snorkeling e immersione. Viste panoramiche di scogliere rocciose, spiagge incontaminate e acque turchesi fanno di questa regione il luogo ideale per gli amanti della natura e dell'avventura.
Geografia e clima
Con una superficie di 845,94 km², Lanzarote è la quarta più grande delle Isole Canarie. Il paesaggio aspro dell'isola è il risultato delle sue origini vulcaniche e le numerose eruzioni avvenute negli ultimi secoli hanno creato spettacolari campi di lava e paesaggi impervi. Nonostante il suo carattere vulcanico, Lanzarote ha un piacevole clima subtropicale con temperature medie tra i 20 e i 25 °C, che rendono l'isola una meta ideale per le vacanze durante tutto l'anno. L'isola riceve meno precipitazioni rispetto ad altre parti delle Canarie, con una media annuale di 150 mm.
I segreti di Lanzarote
Accanto al tunnel vulcanico più grande del mondo, il Tunnel di Atlántida, il villaggio di Haría è un segreto ben custodito. Nascosto nel mezzo di un paesaggio aspro e conosciuto come la Valle delle Mille Palme.
Il Museo subacqueo Atlántico, unico nel suo genere, è il primo in Europa e comprende sculture subacquee.
Visitate la Cueva de los Verdes, un sistema di grotte che un tempo fungeva da nascondiglio, e il castello costiero di San José.
Luoghi di interesse
Se volete godere delle bellezze naturali dell'isola, il Parco Nazionale di Timanfaya è il posto giusto. Il parco è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e ospita enormi campi di lava, antichi crateri di eruzione e numerose altre formazioni geologiche create dall'attività vulcanica di oltre 300 anni fa. Il Parco Nazionale di Timanfaya offre safari attraverso il paesaggio vulcanico e i visitatori possono osservare i ranger del parco mentre cucinano la carne al calore bollente dei campi geotermici.

Buoni motivi per una vacanza a Lanzarote
Paesaggi affascinanti
Lanzarote è senza dubbio il luogo perfetto per le visite turistiche. Il suo surreale paesaggio vulcanico è unico e incantevole. Il Parco Nazionale di Timanfaya, con il suo caratteristico terreno lunare e le sue viste spettacolari, è una tappa obbligata per qualsiasi visitatore. L'isola vanta anche una serie di spiagge meravigliose, tra cui Playa Blanca, Famara e Papagayo. Le acque cristalline e turchesi e la sabbia fine e dorata rendono queste spiagge il luogo perfetto per rilassarsi.
Consigli di viaggio per Lanzarote
Noleggiate un'auto per esplorare l'isola - Sebbene Lanzarote disponga di un eccellente sistema di autobus, viaggiare in auto offre maggiore libertà e flessibilità. Potrete esplorare le varie attrazioni dell'isola al vostro ritmo e a vostro piacimento.
Clima ideale
Lanzarote ha un clima mite e secco tutto l'anno, che la rende una destinazione ideale per i vacanzieri. La temperatura media dell'isola è compresa tra i 20°C e i 25°C, con una brezza rinfrescante proveniente dal mare. L'inverno è altrettanto bello e piacevole, con temperature tra i 17°C e i 20°C. Ciò significa che potrete godervi il sole da novembre a febbraio senza soffrire il caldo estremo dei mesi estivi.
Visitare il Parco Nazionale di Timanfaya - Il parco nazionale è una tappa obbligata dell'isola e offre un'impressionante varietà di paesaggi vulcanici e viste pittoresche. Qui è possibile cavalcare cammelli e osservare fenomeni naturali impressionanti come geyser e sfiatatoi.
Avventura e attività
Lanzarote non è solo una destinazione per rilassarsi e distendersi, ma anche un centro per le attività all'aperto. È possibile esplorare l'isola attraverso varie attività come il ciclismo, l'escursionismo, l'equitazione e le immersioni. Le acque di Lanzarote ospitano una varietà di specie ittiche che la rendono un luogo perfetto per le immersioni. I venti dell'isola sono eccellenti anche per il windsurf e il kiteboard.
Gastronomia
Lanzarote è un luogo dove i buongustai possono scoprire e gustare la gastronomia unica dell'isola. L'eccellente cucina locale offre piatti deliziosi che vi porteranno in un viaggio culinario. Non dimenticate di assaggiare le iconiche patatas bravas, le patate rugose, l'insalata di polpo alla griglia e altre delizie.
Cultura e storia
Lanzarote ha una ricca storia che riflette lo spirito e l'anima degli isolani. L'isola dispone di sei musei che illustrano la storia, l'arte e la cultura dell'isola. Ci sono anche diverse gallerie d'arte dove sono esposti dipinti, sculture e creazioni di artisti locali. L'isola presenta inoltre un'architettura unica, che comprende edifici tradizionali con pareti imbiancate a calce e finestre e porte in legno dipinte.