Gite in barca con i delfini per tutta la famiglia, un'escursione magica

Scoprite la magia dei delfini: tour in barca a Maiorca Perché i nostri tour in barca con i delfini? Vicino alla natura: avvicinatevi ai delfini come mai prima d'ora e osservate il loro affascinante gioco tra le onde. Barche confortevoli: godetevi un viaggio rilassante sulle nostre barche moderne e ben attrezzate. Guida esperta: le nostre guide esperte condividono la loro vasta conoscenza dei delfini e degli ecosistemi marini di Maiorca. Panorami spettacolari: scoprite il paesaggio costiero mozzafiato di Maiorca dall'acqua e scattate foto indimenticabili. Prenotate ora e scoprite i delfini da vicino!

Maiorca Tour in barca con delfini
Prenota il tuo perfetto tour dei delfini a Maiorca con sunbonoo! Tour ad Alcudia, Cala Millor, Cala Ratjada, Paguera, Santa Ponsa e altri ancora ✅ Esperienze reali ✅ Attenzione all'ambiente e alle famiglie. Assicuratevi subito il vostro posto! Maiorca
https://cdn.sunbonoo.com/skin/frontend/sunbonoo/default/images/logo-sunbonoo.svg
Maiorca Tour in barca con delfini
4.25 5
Basato su 121 valutazioni dei clienti sunbonoo

Perché prenotare un tour dei delfini a Maiorca?

Un'avventura indimenticabile: i delfini in libertà al largo di Maiorca


Maiorca è un paradiso per gli amanti della natura, non solo sulla terraferma, ma anche in acqua. Le acque costiere dell'isola ospitano un vivace mondo sottomarino dove i delfini si divertono regolarmente. Una gita in barca per vedere questi intelligenti mammiferi marini è un'esperienza da non perdere per grandi e piccini.

Su sunbonoo troverete una selezione accurata di escursioni con i delfini che combinano perfettamente sostenibilità e avventura. Che si parta dalla vivace Palma, dall'idilliaca baia di Alcudia o dalla vivace Paguera, vi diremo come sfruttare al meglio il vostro incontro con i delfini.

Perché vale la pena fare una gita in barca per osservare i delfini?

I delfini simboleggiano la libertà e la gioia e osservarli nel loro habitat naturale è un'esperienza unica. A differenza degli acquari o degli spettacoli, i tour a Maiorca si concentrano sul rispetto delle distanze e sulla responsabilità ecologica. Molti fornitori lavorano a stretto contatto con i biologi marini per ridurre al minimo il disturbo agli animali. Allo stesso tempo, le guide trasmettono conoscenze interessanti sulcomportamento dei delfini e sull'ecologia del Mediterraneo.

Un tour di questo tipo è particolarmente prezioso per le famiglie: i bambini imparano a interagire con la natura in modo giocoso, mentre gli adulti si godono la bellezza del paesaggio costiero. Inoltre, la maggior parte delle imbarcazioni offre strutture confortevoli come solarium, snack bar e persino microfoni subacquei per sperimentare dal vivo la comunicazione degli animali.

I migliori punti di partenza per l'osservazione dei delfini

La variegata costa di Maiorca offre numerosi punti di partenza per le escursioni in barca. Ecco una panoramica dei luoghi più popolari, con specialità locali e consigli:

1 Alcudia: percorso naturalistico a nord-est

Il porto di Alcudia è il punto di partenza per le escursioni alla baia di Pollença, noto rifugio dei tursiopi. Qui le acque sono particolarmente calme, il che aumenta le possibilità di avvistamento. Molti operatori combinano l 'avvistamento dei delfini con soste in baie nascoste, raggiungibili solo in barca. Un'attrazione è rappresentata dai "tour all'alba", dove è possibile osservare i delfini in un pittoresco cielo mattutino.

Suggerimento per le famiglie: il tour mattutino da Alcudia è pensato appositamente per le famiglie. Con spiegazioni adatte ai bambini, il viaggio diventa un'esperienza interattiva.

2 Palma: stile urbano e moderni catamarani

Se non avete un'auto a noleggio, Palma offre la più ampia scelta di tour in barca. Moderni catamarani con pavimenti in vetro partono ogni giorno verso il mare aperto. Le rotte si snodano spesso lungo la costa occidentale, dove i delfini amano sostare vicino ai pescherecci. Dopo il tour, vale la pena fare una passeggiata nel centro storico di Palma: una giornata perfetta che unisce cultura e natura.

Particolarità: alcuni tour offrono "tour premium" con menù gourmet a bordo, che includono prodotti locali come il formaggio di Maiorca o le salsicce di sobrasada.

3 Cala Ratjada: acqua cristallina a est

La località di Cala Ratjada, sulla costa orientale, è nota per le sue baie verde smeraldo. Le barche partono dal porto di pesca e spesso si dirigono verso il parco naturale disabitato di Llevant e la riserva naturale di Cap de Freu, una riserva marina protetta. La combinazione tra l'osservazione dei delfini e la colazione in acque incontaminate rende questi tour un consiglio da insider.

Un consiglio da insider: In primavera qui si possono avvistare delfini e rare tartarughe marine.

4 Santa Ponsa: esperienze costiere adatte alle famiglie

Santa Ponsa, nel sud-ovest, è un punto di partenza popolare per le escursioni combinate. Molti tour offrono opzioni adatte alle famiglie che combinano l'osservazione dei delfini con rilassanti soste per lo snorkeling. Grazie alla posizione riparata della baia, le onde sono spesso dolci, rendendo il tour adatto ai bambini più piccoli.

Da notare: alcune imbarcazioni sono dotate di scalette di accesso poco profonde che facilitano lo snorkeling ai meno esperti.

5 Paguera: un vivace incontro con il mondo marino

Paguera, nel sud-ovest di Maiorca, è una vivace località turistica particolarmente apprezzata dai vacanzieri che vogliono godersi appieno l'atmosfera mediterranea. Sebbene la zona sia molto frequentata, le escursioni con i delfini da Paguera valgono la pena grazie agli equipaggi esperti, che scelgono volutamente rotte meno frequentate. Le escursioni partono al mattino o al pomeriggio e hanno prezzi particolarmente convenienti.

Suggerimento: è possibile partire sia da Paguera che da Santa Ponsa. Molto popolare, quindi prenotate per tempo!

Viaggiare in modo ecologico: Come proteggiamo i delfini

La sostenibilità è un criterio fondamentale nella scelta dei nostri partner. I fornitori affidabili si attengono a regole rigorose:

  • Distanza minima: le barche non si avvicinano mai a meno di 50 metri.
  • Volume: i motori vengono ridotti durante gli avvistamenti per evitare l'inquinamento acustico.
  • Ricerca: una parte dei ricavi è destinata a progetti per la protezione dei mammiferi marini del Mediterraneo.

Inoltre, prima del tour gli ospiti ricevono materiale informativo su come viaggiare senza plastica, ad esempio utilizzando bottiglie riutilizzabili e creme solari biodegradabili.

Cosa ci si può aspettare a bordo?

Un tour tipico dura 3-5 ore e segue questo schema:

  • Introduzione: l'equipaggio spiega le regole di sicurezza e il comportamento da tenere in caso di avvistamento.
  • Partenza: l'imbarcazione viaggia lentamente verso le aree in cui i delfini vengono avvistati di frequente.
  • Ricerca: le guide utilizzano un binocolo e un sonar subacqueo per localizzare gli animali.
  • Osservazione: quando vengono avvistati, la barca si tiene a distanza - i delfini spesso si avvicinano per curiosità.
  • Viaggio di ritorno: il tour si conclude con uno spuntino (spesso pa amb oli, pane di Maiorca) e bevande.


Importante: l'equipaggio documenta gli avvistamenti con foto e li segnala ai centri di ricerca locali. In questo modo, si contribuisce attivamente alla conservazione delle specie!

Cosa dicono i nostri ospiti: "Un momento commovente"

"La nostra guida durante l'escursione a Can Picafort sapeva esattamente dove si trovavano i delfini. Quando sono apparsi accanto alla barca, mio figlio era assolutamente entusiasta! " - Famiglia Schneider, Monaco di Baviera

"Il tour all'alba da Alcudia è stato pura magia. I delfini saltavano nella luce dorata: un'immagine che non dimenticherò mai " - Julia, Amburgo

"Sono rimasto particolarmente colpito dall'impegno per la tutela dell'ambiente. Ci si rende conto che qui non conta solo il profitto " - Markus & Tanja, Vienna

FAQ - Domande frequenti

1. quando è il periodo migliore per visitarla?

I delfini sono attivi al largo di Maiorca tutto l'anno. Le migliori possibilità di avvistarli sono da maggio a settembre, quando il mare è calmo.

2. Le escursioni sono sicure in qualsiasi condizione atmosferica?

Le escursioni vengono rinviate in caso di vento forte o di allerta per le tempeste. L'equipaggio vi informerà per tempo via e-mail o telefono. Se piove un po' ma il mare è calmo, la maggior parte dei tour si svolgerà comunque.

3. ci sono tour per persone con mobilità ridotta?

Molte barche a Palma e Alcudia sono accessibili alle sedie a rotelle. Tuttavia, la persona in sedia a rotelle deve essere in grado di fare qualche passo. Si prega di indicarlo al momento della prenotazione.

4. Posso cancellare il tour?

sunbonoo ha una politica di cancellazione di 24 ore. Tuttavia, è prevista una tassa di cancellazione del 100% in caso di mancata presentazione.

5. è garantito l'avvistamento dei delfini?

Trattandosi di animali selvatici, non c'è alcuna garanzia. Tuttavia, se la ricerca non va a buon fine, molti offrono la possibilità di ripetere gratuitamente il tour.

Come prenotare il tour perfetto

  • Scegliete una località: Decidete se preferite partire da un tranquillo villaggio di pescatori (ad esempio Can Picafort) o da un porto centrale (ad esempio Palma).
  • Stabilite la durata: I tour di mezza giornata (3-4 ore) sono sufficienti per le prime impressioni; i tour di una giornata intera spesso includono il pranzo e le soste per lo snorkeling.
  • Controllare le dimensioni del gruppo: I piccoli gruppi (8-12 persone) offrono maggiore comfort, mentre le barche grandi sono spesso più economiche.
  • Servizi aggiuntivi: Alcuni fornitori vendono foto degli avvistamenti o offrono video subacquei con il drone.

La sostenibilità va oltre: consigli per un viaggio responsabile

Evitare la plastica: Utilizzate bottiglie ricaricabili - molte barche offrono stazioni di rifornimento gratuite.

Rispettare le distanze: non cercare mai di toccare o attirare i delfini.

Sostenere i fornitori locali: Le piccole aziende a conduzione familiare sono spesso più impegnate a proteggere l'ambiente rispetto agli organizzatori di massa.

Il ruolo dei biologi marini: La scienza incontra il turismo

Alcuni operatori di Maiorca collaborano strettamente con istituti di ricerca come il "Delfines de Cabrera". Questo progetto, finanziato con 40.000 euro, documenta il comportamento dei delfini intorno all'isola naturale di Cabrera, nel sud di Maiorca, le loro rotte e le loro popolazioni. Vengono inoltre registrate le rotte migratorie dei delfini e i rumori subacquei, in modo da poter adottare misure di protezione sulla base dei dati raccolti.

Specialità culinarie a bordo: l'ospitalità di Maiorca

Molte gite in barca offrono molto di più del semplice avvistamento dei delfini: sono un viaggio culinario. Spuntini tipici a bordo:

  • Pa amb Oli: pane tradizionale con olio d'oliva, pomodori e prosciutto.
  • Ensaïmada: pasta sfoglia dolce, perfetta con il caffè.
  • Frutta fresca: arance o fichi locali, a seconda della stagione.
  • Opzione premium: su alcuni catamarani è possibile prenotare un menu a più portate con specialità maiorchine come il "Frito Mallorquín" (una padella con verdure e carne).

Fotografare come un professionista: consigli per immagini perfette dei delfini

Velocità dell'otturatore: impostate la fotocamera ad almeno 1/1000 di secondo per congelare i movimenti veloci.

  • Scatto continuo: Utilizzate la modalità a raffica per essere sicuri di non perdere nessun salto.
  • Filtro polarizzatore: riduce i riflessi sull'acqua e fa risaltare i colori.
  • Pazienza: i delfini appaiono spesso più volte: tenetevi pronti!

Attenzione: il flash è vietato a bordo per non spaventare gli animali.


Il nostro consiglio speciale sunbonoo:
I bambini a bordo: questo trasforma il tour in un'esperienza familiare.


Per far divertire anche i più piccoli, durante il tour sono previsti alcuni giochi.

  • Giochi interattivi: "Chi individuerà il primo delfino?" o quiz sulla biologia marina.
  • Libri da colorare: in preparazione, procuratevi libri da colorare con delfini e motivi sottomarini. In questo modo i più piccoli non vedranno l'ora di vivere questa esperienza unica.
  • Attrezzatura adatta ai bambini: portate con voi una giacca o un maglione per la sicurezza dei vostri bambini. Può fare freddo in mare, soprattutto durante le escursioni mattutine con i delfini.

Le gemme nascoste: I punti di partenza delle escursioni con i delfini a Maiorca in sintesi

Lontano dai punti caldi, anche questi luoghi meritano una visita:

Port de Sóller: situato a nord-ovest, è ideale per tour combinati con visite alle montagne di Tramuntana.

Colònia de Sant Jordi: a sud, da qui partono le escursioni alla riserva naturale di Cabrera, dove spesso si avvistano i delfini in tutta tranquillità.

Port d'Andratx: un affascinante villaggio di pescatori con tour esclusivi per piccoli gruppi.

I vostri prossimi passi

  • Confrontare: Utilizzate i filtri di sunbonoo.com per ordinare i tour in base al prezzo, alla durata o al punto di partenza.
  • Leggete le recensioni: Testimonianze reali rivelano quale fornitore corrisponde alle vostre aspettative.
  • Rimanete flessibili: Se possibile, non prenotate il tour il primo giorno della vostra vacanza: se viene rimandato a causa del tempo, avete ancora delle fasce orarie tra cui scegliere.

Perché sunbonoo?

Competenza locale: il nostro team vive a Maiorca e controlla personalmente ogni tour.

Prezzi trasparenti: Nessuna spesa nascosta: il prezzo visualizzato include tutte le tasse e le spese.

Assistenza 24/7: se avete domande prima o dopo la prenotazione, potete contattarci via e-mail. Vi risponderemo entro 1 ora